Arte al centro 2023

MOSTRE, PERFORMANCE E LABORATORI ALLA VENTICINQUESIMA EDIZIONE DELLA RASSEGNA ANNUALE DI CITTADELLARTE - FONDAZIONE PISTOLETTO

25 Giugno 2023

Arte al Centro 2023
di una trasformazione sociale responsabile
Rassegna annuale di mostre, performance, laboratori creativi e didattici.
Inaugurazione (ingresso libero)
domenica 25 giugno 2023, dalle 11.00 alle 20.00
Cittadellarte – Fondazione Pistoletto
via Serralunga 27, Biella

Inaugura il 25 giugno la venticinquesima edizione di Arte al Centro, la rassegna di mostre, incontri e seminari che raccontano pratiche artistiche di trasformazione dei contesti sociali in cui si sviluppano, realizzate da Cittadellarte e dalla sua rete internazionale.

In quali modi può l’arte porsi al centro di processi di cambiamento sociale fondati sulla responsabilità? Per esplorare questa domanda e le possibili risposte, Cittadellarte dal 1998 organizza Arte al Centro, una rassegna di mostre, performance e incontri che raccontano pratiche artistiche di trasformazione in senso di responsabilità dei contesti sociali in cui si sviluppano.


PROGRAMMA:

Mostre aperte a ingresso libero dalle ore 11.00 alle ore 20.00

Selfie Interview
Installazione e performance su prenotazione (Prenota su Eventbrite)

Ore 11.00 Talk
Biella Città Arcipelago. Lo Stato dell’arte

Ore 11.30 /pàs.so/
Presentazione da parte degli artisti Ginevra Naldini e Marco Isaias Bertoglio.
Nell’ambito del progetto Woolscape

Ore 12.00 Project Room Accademia Unidee
Saluto del Direttore Francesco Monico e presentazione dei lavori dellə studentə dei corsi di Socially Engaged Art e Sustainable Fashion Design del Coordinatore Accademico Michele Cerruti But

Ore 15.00 mostra Circulart 3.0
Presentazione degli artisti: Agustina Bottoni, Lucia Chain e Rebecca Sforzani e performance di Huge Sillytoe

Ore 15.30 mostra The Golden Age
Presentazione della curatrice Gabi Scardi e performance Splendore Neolitico dell’artista Matteo Nasini

Ore 16.15 mostra Fashion to Reconnect con il patrocinio della Camera Nazionale Moda Italiana
Presentazione dei curatori Tiziano Guardini e Luigi Ciuffreda

Ore 17.30 assegnazione del Minimum Prize
Premio che si pone al minimo grado rispetto ai massimi premi destinati ai grandi personaggi che hanno dedicato la loro vita alla causa della pace o del progresso civile nel mondo

Ore 18.00 Preventive Peace Path
Performance a partecipazione collettiva – unirsi mano nella mano per creare una catena umana

Ore 18.30 Moda | Cultura | Sostenibile| Etica | Consapevole
I danzatori di Pratiche di Slancio interpretano Fashion B.E.S.T.
Interpretato dai danzatori di Pratiche di Slancio; coreografia Cristiana Valsesia; direzione artistica Claudia Squintone; Project manager Eleonora Celano

Ore 18.45 Talk
Floating Forest: uno spazio verde per la città. A cura di Hydro. Intervengono Nicholas Ferrara, Annalisa Zegna e Guerrilla Spam.

19.30 Performance Caro Cervo
Presso lo spazio Terzo Paradiso, performance del collettivo internazionale BARЯA Movement in collaborazione con UNIDEE Residency Programs.

Dalle 10.00 Bistrot Le Arti aperto
Dalle 12.00 alle 14.00: street food nello spazio Concept

Clicca per scoprire le mostre

Orari di apertura: